Malattie Rare: eventi, ricerca e sensibilizzazione nella Giornata Mondiale
Il 28 febbraio 2025 si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un evento globale dedicato a......
Il 28 febbraio 2025 si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un evento globale dedicato a......
L'influenza stagionale ha raggiunto il suo picco, mettendo sotto pressione sia il sistema sanitario......
Ogni anno la rivista Nature Medicine seleziona gli studi clinici più promettenti che potrebbero rivoluzionare la medicina......
Dal 30 dicembre 2024, il sistema sanitario italiano si arricchirà di nuove prestazioni gratuite grazie all’aggiornamento dei......
L'Osservatorio Influenza, da 13 anni punto di riferimento per l'informazione sull'influenza stagionale, si rinnova ampliando il proprio......
Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte a livello mondiale, con oltre 20 milioni......
La monacolina K, un composto naturale presente nel riso rosso fermentato, è ampiamente riconosciuta per i suoi effetti benefici sul......
I tumori testa-collo includono una vasta gamma di neoplasie che hanno origine nelle strutture del collo e della testa, incluse le vie aeree e digestive......
ll microbioma umano è l'insieme dei microbi che vivono nel nostro corpo, in particolare batteri, virus e funghi che vivono sulla pelle, sulle mucose e nel......